Menù di Pasqua: una proposta per un pranzo speciale

Menù di Pasqua: una proposta per un pranzo speciale

C’è qualcosa di speciale nella tavola di Pasqua. È un momento di incontro, di rinascita, di sapori che parlano di famiglia ma anche di creatività. Quest’anno, abbiamo immaginato un menù pasquale firmato Silkflair, dove la tradizione incontra la raffinatezza delle spezie e degli ingredienti naturali di alta qualità. Niente forzature: solo il piacere di portare in tavola piatti sorprendenti, ben bilanciati e facili da amare.

Ecco la nostra proposta completa:

 

Uova sode con salsa alla senape rustica, yogurt greco e pepe verde Silkflair

Ingredienti (per 4 persone)

- 4 uova biologiche
- 100 g di yogurt greco intero
- 1 cucchiaino colmo di senape rustica
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di pepe verde Silkflair in grani
- sale q.b.
- erbe amare per servire (valeriana, rucola o misticanza selvatica)

Preparazione

Cuoci le uova in acqua fredda, porta a bollore e lascia sobbollire per 8-9 minuti. Raffreddale in acqua fredda, sgusciale e tagliale a metà nel senso della lunghezza.
Prepara la salsa mescolando lo yogurt con la senape, il succo di limone e l’olio. Aggiusta di sale e unisci i grani di pepe verde pestati grossolanamente.
Disponi le uova su un letto di erbe amare e guarniscile con un cucchiaino di salsa. Decora con qualche grano di pepe verde intero.

Consiglio Silkflair: per un tocco in più, puoi scottare brevemente il pepe verde in padella con un filo d’olio prima di usarlo in decorazione: ne esalta il profumo e dona una nota leggermente affumicata.


Crespelle con ricotta, spinaci, zest di limone e burro al pepe rosa

Ingredienti (per 4 persone)

Per le crespelle:

- 2 uova
- 100 g di farina 00
- 250 ml di latte intero
- un pizzico di sale
- una noce di burro per ungere la padella

Per il ripieno:

    - 300 g di spinaci freschi
    - 250 g di ricotta vaccina
    - 1 uovo
    - 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
    - scorza grattugiata di 1 limone non trattato
    - sale e pepe q.b.

    Per la finitura:

    - 50 g di burro
    - 1 cucchiaino di pepe rosa Silkflair in grani

    Preparazione

    Prepara le crespelle: In una ciotola, sbatti le uova con il latte e un pizzico di sale. Aggiungi la farina setacciata poco alla volta, mescolando fino a ottenere una pastella liscia. Lascia riposare per 30 minuti. Scalda una padella antiaderente leggermente imburrata e cuoci le crespelle versando un mestolo di pastella alla volta, distribuendola uniformemente. Cuoci per circa 1 minuto per lato. Dovresti ottenere circa 8 crespelle.

    Prepara il ripieno: Cuoci gli spinaci in una padella con un filo d'acqua fino a quando saranno appassiti. Scolali bene e tritali finemente. In una ciotola, mescola gli spinaci con la ricotta, l'uovo, il Parmigiano, la scorza di limone grattugiata, sale e pepe a piacere.

    Farcisci le crespelle: Distribuisci il ripieno al centro di ogni crespella, piegale a metà e poi ancora a metà, formando dei triangoli. Disponile in una pirofila leggermente imburrata.

    Prepara il burro al pepe rosa: In un pentolino, sciogli il burro a fuoco dolce. Aggiungi i grani di pepe rosa leggermente schiacciati e lascia insaporire per un paio di minuti.

    Cuoci e servi: Versa il burro al pepe rosa sulle crespelle nella pirofila. Inforna a 180°C per circa 15 minuti, fino a quando saranno ben calde. Servi le crespelle calde, decorando con qualche grano di pepe rosa intero.


    Lasagne bianche con topinambur, funghi e pepe bianco di Ceylon

    Ingredienti (per 4-6 persone)

    – 250 g di sfoglie per lasagne fresche
    – 400 g di topinambur
    – 300 g di funghi champignon o porcini
    – 500 ml di besciamella (meglio fatta in casa)
    – 1 scalogno
    – 50 g di Parmigiano Reggiano
    – 1 cucchiaino di pepe bianco di Ceylon Silkflair
    – Olio evo, sale q.b.

    Preparazione

    Pela e taglia i topinambur a cubetti, rosolali in padella con olio e scalogno tritato. Aggiungi i funghi a fette e cuoci finché morbidi.
    Aggiungi metà della besciamella e frulla tutto fino a ottenere una crema.
    Prepara gli strati alternando pasta, crema di topinambur, besciamella e Parmigiano.
    Spolvera con pepe bianco Silkflair e inforna a 180°C per 30 minuti.


    Carré d’agnello glassato al balsamico con vaniglia Bourbon e cannella di Ceylon

    Ingredienti (per 4 persone)

    – 800 g di carré d’agnello
    – 2 cucchiai di aceto balsamico
    – 1 cucchiaino di miele
    – Semi di mezzo baccello di vaniglia Bourbon Silkflair
    – Un pizzico di cannella di Ceylon Silkflair
    – Sale e pepe nero q.b.
    – Olio evo

    Preparazione

    In una ciotolina mescola aceto balsamico, miele, semi di vaniglia e cannella.
    Rosola il carré in padella con olio finché dorato, poi spennella con la glassa.
    Cuoci in forno a 180°C per 20-25 minuti, continuando a spennellare a metà cottura.
    Lascia riposare 5 minuti, poi affetta e servi con un filo di glassa residua.


    Patate rustiche ai 4 pepi Silkflair

    Ingredienti (per 4 persone)

    – 600 g di patate novelle
    – 1 cucchiaino di pepe nero
    – 1 cucchiaino di pepe verde
    – 1 cucchiaino di pepe rosa
    – 1 cucchiaino di pepe bianco
    – Rametti di rosmarino (per decorare)
    – Sale grosso q.b.
    – Olio extravergine d’oliva

    Preparazione

    Lava le patate e tagliale a fette spesse.
    Condiscile con olio, sale e il mix di pepi pestati grossolanamente.
    Inforna a 200°C per 35-40 minuti finché dorate.
    Decora con rosmarino fresco.


    Sorbetto al limone, zenzero e vaniglia Bourbon

    Ingredienti (per 4 persone)

    – 300 ml di acqua
    – 150 g di zucchero
    – 2 limoni (succo e scorza)
    – 10 g di zenzero fresco grattugiato
    – Semi di mezzo baccello di vaniglia Bourbon Silkflair

    Preparazione

    Porta a ebollizione acqua, zucchero, scorza di limone e zenzero.
    Togli dal fuoco, aggiungi il succo di limone e i semi di vaniglia.
    Filtra e lascia raffreddare.
    Versa nella gelatiera o metti in freezer, mescolando ogni 30 minuti finché cremoso.

     

    Buona Pasqua a tutti!

    Torna al blog

    Lascia un commento

    Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.